zdump(8) System Manager's Manual zdump(8) NOME zdump - informa sui fusi orari SINTASSI zdump [ opzione ... ] [ fuso ... ] DESCRIZIONE The zdump program prints the current time in each timezone named on the command line. A timezone of - is treated as if it were /dev/stdin; this can be used to pipe TZif data into zdump. OPZIONI --version Mostra le informazioni sulla versione ed esce. --help Mostra sinteticamente l'uso ed esce. -i Da una descrizione degli intervalli orari. Per ogni fuso sulla riga di comando, stampa una descrizione in formato intervallo del fuso oraro. Si veda "FORMATO INTERVALLO" "INTERVAL FORMAT" sotto. -v Stampa una descrizione prolissa di tutti gli intervalli orari. Per ogni fuso sulla riga di comando, stampa l'orario ai due estremi, l'orario (se presente) allo scadere degli anni che localtime(3) e gmtime(3) possono rappresentare, l'orario esatto ed un secondo prima di ogni discontinuita. Ogni linea e seguita rispettivamente da isdst=D dove D e positivo, zero o negativo a seconda che l'orario sia relativo a ora legale, standard o sconosciuto. Ogni linea e anche seguita da gmtoff=N se l'orario dato e risaputamente N secondi ad est di Greenwich. -V Like -v, except omit output concerning extreme time and year values. This generates output that is easier to compare to that of implementations with different time representations. -c [loyear,]hiyear Cut off interval output at the given year(s). Cutoff times are computed using the proleptic Gregorian calendar with year 0 and with Universal Time (UT) ignoring leap seconds. Cutoffs are at the start of each year, where the lower-bound timestamp is inclusive and the upper is exclusive; for example, -c 1970,2070 selects transitions on or after 1970-01-01 00:00:00 UTC and before 2070-01-01 00:00:00 UTC. The default cutoff is -500,2500. -t [lotime,]hitime Cut off interval output at the given time(s), given in decimal seconds since 1970-01-01 00:00:00 Coordinated Universal Time (UTC). The timezone determines whether the count includes leap seconds. As with -c, the cutoff's lower bound is inclusive and its upper bound is exclusive. FORMATO DI INTERVALLO Il formato d'intervallo e una rappresentazione testuale compatta fatta per essere leggibile sia dall'uomo che dalla macchina. Consiste di una riga vuota, quindi una riga "TZ=string" dove stringa e una stringa tra doppi apici che indica la zona del fuso, una seconda riga "- - interval" che descrive l'intervallo di tempo prima della prima transizione, se ce n'e una, e zero o piu righe "date time interval", una riga per ogni tempo di transizione e intervallo seguente. I campi sono separati da singole tabulazioni. Le date sono nel formato aaaa-mm-gg (anno mese giorno) e le ore sono nel formato 24 ore .hh:mm:ss dove hh<24. Le ore sono in ore locali immediatamente dopo la transizione. Una descrizione dell'intervallo di tempo consiste in uno scostamento UT in formato +-hhmmss con segno, un'abbreviazione di zona e un indicatore isdst. Viene omessa un'abbreviazione che eguaglia lo scostamento UT; altre abbreviazioni sono stringhe tra doppi apici a meno che non consistano di uno o piu caratteri alfabetici. Per l'ora solare l'indicazione isdst e omessa, altrimenti e un numero intero senza segno e positivo (solitamente 1) per l'ora legale e negativo per l'ora di tipo non riconosciuto. In times and in UT offsets with absolute value less than 100 hours, the seconds are omitted if they are zero, and the minutes are also omitted if they are also zero. Positive UT offsets are east of Greenwich. The UT offset -00 denotes a UT placeholder in areas where the actual offset is unspecified; by convention, this occurs when the UT offset is zero and the time zone abbreviation begins with "-" o e "zzz". In stringhe tra doppi apici, le sequenze di protezione rappresentano caratteri non usuali. Le sequenze di protezione sono \s per lo spazio, e \", \\, \f, \n, \r, \t e \v col significato del linguaggio di programmazione C. Per esempio, la stringa tra virgolette ""CET\s\"\\"" rappresenta la sequenza di caratteri "CET "\". Qui c'e un esempio dell'output, con omessa la prima riga vuota. (Questo esempio e mostrato con intervalli di tabulazione sufficientemente ampi da tenere le colonne allineate.) TZ="Pacific/Honolulu" - - -103126 LMT 1896-01-13 12:01:26 -1030 HST 1933-04-30 03 -0930 HDT 1 1933-05-21 11 -1030 HST 1942-02-09 03 -0930 HWT 1 1945-08-14 13:30 -0930 HPT 1 1945-09-30 01 -1030 HST 1947-06-08 02:30 -10 HST Qui, l'orario locale inizia 10 ore, 31 minuti e 26 secondi a ovest di UT, ed e un orario standard abbreviato LMT. Immediatamente dopo la prima transizione, la data e 1896-01-13 e l'ora e 12:01:26, e il seguente intervallo di tempo e 10.5 ore a ovest di UT, orario standard abbreviato HST. Immediatamente dopo la seconda transizione, la data e 1933-04-30 e l'ora e 03:00:00 e il seguente intervallo di tempo e 9.5 ore a ovest di UT, e abbreviato HDT, ed e l'ora legale. Immediatamente dopo l'ultima transizione la data e 1947-06-08 e l'ora e 02:30:00, e il seguente intervallo di tempo e 10 ore a ovest di UT, l'orario standard abbreviato e HST. Qui ci sono degli stralci da altri esempi: TZ="Europe/Astrakhan" - - +031212 LMT 1924-04-30 23:47:48 +03 1930-06-21 01 +04 1981-04-01 01 +05 1 1981-09-30 23 +04 ... 2014-10-26 01 +03 2016-03-27 03 +04 Questa zona e a est di UT, quindi gli scostamenti da UT sono positivi. Inoltre, molte delle abbreviazioni di zona vengono omesse poiche duplicano il testo dello scostamento UT. LIMITAZIONI Le discontinuita temporali vengono trovate campionando i risultati restituiti da localtime(3) a intervalli di dodici ore. Questo funziona in tutti i casi concreti; e possibile costruire zone di fuso orario artificiali per le quali non funziona. In the -v and -V output, "UT" indica il valore restituito da gmtime(3), che usa UTC per le moderne marche orarie e qualche altra varieta di UT per marche orarie che precedono l'introduzione di UTC. Ad oggi non e stato fatto alcun tentativo per avere nel risultato "UTC" per le nuove marche temporali e "UT" per quelle piu vecchie, in parte perche la data esatta dell'introduzione dell'UTC e problematica. VEDERE ANCHE tzfile(5), zic(8) TRADUZIONE La traduzione italiana di questa pagina di manuale e stata creata da Ottavio G. Rizzo , Giulio Daprela , Beatrice Torracca , Marco Curreli e Giuseppe Sacco Questa traduzione e documentazione libera; leggere la GNU General Public License Versione 3 o successiva per le condizioni di copyright. Non ci assumiamo alcuna responsabilita. Per segnalare errori nella traduzione di questa pagina di manuale inviare un messaggio a . Database dei fusi orari zdump(8)