RLOGIND(8) Utilita di amministrazione del sistema RLOGIND(8) NOME rlogind - server di login remoto SINTASSI rlogind [OPZIONE...] DESCRIZIONE Server di login remoto -4, --ipv4 la modalita demone accetta solo IPv4 -6, --ipv6 solo IPv6 in modalita demone -a, --verify-hostname chiede la verifica del nome host -d, --daemon[=MAX] modalita demone, con limite delle istanze -D, --debug[=LIVELLO] imposta il livello di debug -l, --no-rhosts ignora il file .rhosts -L, --local-domain=NOME imposta il dome di local domain -n, --no-keepalive non imposta SO_KEEPALIVE -o, --allow-root permette a uid 0 di eseguire l'accesso (login), predefinito: disabilitato -p, --port=PORT rimane in asolto su una data porta (solo in modalita demone) -r, --reverse-required richiede la risoluzione inversa di un host IP remoto -?, --help mostra questo aiuto --usage mostra sinteticamente l'uso -V, --version stampa la versione del programma Argomenti obbligatori o opzionali per le opzioni lunghe sono obbligatori o opzionali anche per tutte le corrispondenti opzioni corte. AUTORE Scritto da Alain Magloire e Sergey Poznyakoff. SEGNALAZIONE BUG Segnalare i bug a . COPYRIGHT Copyright (C) 2023 Free Software Foundation, Inc. Licenza GPLv3+: GNU GPL versione 3 o successiva . Questo e software libero: e permesso modificarlo e ridistribuirlo. Non c'e ALCUNA GARANZIA, nella misura consentita dalla legge. VEDERE ANCHE rlogin(1) La documentazione completa per rlogind e mantenuta come manuale di Texinfo. Se i programmi info e rlogind sono installati correttamente nel proprio sistema, il comando: info rlogind dovrebbe fornire l'accesso al manuale completo. La traduzione italiana di questa pagina di manuale e stata creata da Giulio Daprela , Marco Curreli e Giuseppe Sacco Questa traduzione e documentazione libera; leggere la o successiva per le condizioni di copyright. Non ci assumiamo alcuna responsabilita. Per segnalare errori nella traduzione di questa pagina di manuale inviare un messaggio a GNU inetutils 2.5 Dicembre 2023 RLOGIND(8)